Come invecchia il Whisky? Scoprite ogni passo!

Come invecchia il Whisky? Le botti di rovere sono solo una parte della risposta

Tradizionalmente, l’età del Whisky deriva dal tempo in cui il distillatore lo ha conservato in botti di rovere carbonizzate. Una volta che il whiskey è in bottiglia, l’età non cambia più. Legalmente, l’età del whisky si basa sul whisky più giovane presente nella botte, poiché ogni botte contiene spesso diversi whisky.

In questo breve articolo daremo uno sguardo più approfondito al Whisky. Analizzeremo la scienza, la storia e il marketing del processo di invecchiamento, in modo che la prossima volta che aprirete una bottiglia di trent’anni, avrete già la risposta alla vostra domanda: Come invecchia il Whisky?

 

Indice dei contenuti:

  1. Qual è il processo di distillazione che determina l’invecchiamento del Whisky?
    1. Processo di produzione del Whisky
      1. Maltaggio
      2. Ammassamento
      3. Fermentazione
      4. Distillazione
      5. Maturazione
    2. Perché i distillatori invecchiano il whisky in botti di rovere?
  2. Le diverse varietà di Whisky sono invecchiate in modo diverso?
    1. Whisky e whisky irlandese
    2. Whiskey liscio Bourbon
    3. Whisky giapponese
  3. In che modo l’età del Whisky influisce sul gusto?
  4. Quanto può invecchiare il Whisky?
  5. Come le tecnologie del futuro possono influenzare il modo in cui il whisky invecchia?
  6. Conclusione

 

Qual è il processo di distillazione che determina l’invecchiamento del Whisky?

 

Il processo di produzione del Whisky:

Maltaggio

Tutti i whisky iniziano con un ingrediente di base. Questo può dipendere dalla regione, dalle leggi locali e può influenzare drasticamente il gusto del whisky. Il distillatore tratterà e inumidirà il grano, consentendo l’avvio del processo di maltazione. È importante conoscere il momento perfetto per interrompere questa reazione e passare alla fase successiva.

 

Ammassamento

Poi, è il momento di estrarre tutti i deliziosi zuccheri, quindi più tardi il distillatore inizierà il processo di fermentazione. Il metodo che i distillatori utilizzano per ottenere questo risultato non è così dolce: frantumano i cereali scelti in una miscela nota come mash.

 

Fermentazione

Per continuare il processo successivo, è il momento per i distillatori di introdurre il loro mash in un lievito. In questo processo, il lievito si nutre degli zuccheri rilasciati, lasciando l’alcol. Il processo finora seguito può sembrare molto simile alla produzione di birra, ma non è ancora finita. Poi viene il passo che fa la differenza più grande.

 

Scoprite tutto su come viene prodotto il Whisky!

 

Distillazione

Ora la “birra dei distillatori” deve diventare più alcolica. I fotogrammi si presentano in molte forme, ma tutti raggiungono lo stesso risultato. Lavando la miscela con un processo ripetuto, si estrae l’alcol. Questa operazione si ripete fino a quando il distillatore si ritrova con un’acquavite altamente alcolica, quasi assimilabile al Whisky, ma non ancora maturata.

 

Maturazione

Questo processo rende il whisky ciò che è, ed è il passo più importante nella questione di come il whisky invecchia. Con poche eccezioni, il distillatore introduce lo spirito in una botte. Il tipo di legno, l’ubicazione dell’area di stoccaggio e l’età del whisky dipendono dalla varietà di whisky ricercata. È importante che un distillatore sia sempre al corrente delle norme e delle classificazioni locali.

Come invecchia il Whisky? Scopri tutto in questo articolo

 

Perché i distillatori invecchiano il Whisky in botti di rovere?

La risposta breve è che non si tratta tanto del legno in sé, quanto del modo in cui la canna si trasforma quando viene stagionata dalla carbonizzazione o dalla combustione.

La pratica delle botti di rovere nella produzione di Whisky è antica, risale addirittura ai Romani. In Scozia, da un centinaio di anni, le leggi e gli statuti moderni decretano che il Whisky deve essere maturato in botti di rovere, definendo la pratica come obbligatoria.

Esistono molti metodi per preparare le botti di quercia, ma scientificamente lo scopo è sia quello di rilasciare alcune sostanze chimiche che influenzano il sapore, sia quello di aiutare a sigillare il legno sciogliendo gli zuccheri presenti al suo interno.

Tra tutte le varietà di quercia, quella americana, nota come Quercus alba , è la più utilizzata in quanto più abbondante nelle regioni di distillazione del Whisky. Attualmente non esistono statuti legali che definiscano che una particolare quercia sia necessaria, quindi molti paesi utilizzano la loro varietà locale di quercia.

 

Le diverse varietà di Whisky sono invecchiate in modo diverso?

Il Whisky è disponibile in molte varietà e anche in diverse grafie. Spaziando dai metodi tradizionali a quelli più moderni, ogni Whisky invecchia secondo la propria classificazione e i propri statuti. Non si tratta solo di pignoleria: ogni zona di distillazione ha una propria cultura e produce sapori unici.

 

Whisky scozzesi e irlandesi

I Whisky scozzesi e irlandesi possono variare nel gusto e nella distillazione, ma entrambi richiedono un periodo di invecchiamento non inferiore ai tre anni. Le differenze tra le due varietà non sono solo regionali. Lo scotch è composto da orzo maltato e acqua, mentre il whiskey irlandese deriva da una miscela di mais, grano e orzo.

 

Bourbon Whiskey liscio

Per essere classificato come Straight Bourbon Whiskey, le regole stabiliscono che deve essere invecchiato almeno due anni. Il Bourbon americano si riconosce per il suo gusto più dolce, per la regione dei cereali e per la distillazione che produce note di vaniglia, caramello e spezie. Infine, questo Whiskey si presenta con una grafia diversa.

 

Whisky giapponese

Fino a poco tempo fa, le classificazioni dei Whisky giapponesi erano quasi inesistenti. Le nuove leggi approvate nel 2021 richiedono ora un invecchiamento minimo di oltre 3 anni. A differenza delle leggi più tradizionali sul whisky, il Giappone non insiste sul fatto che il distillatore debba invecchiare il whisky in botti di rovere, il che porta a un mix di sapori e miscele classiche ed eccitanti.

Per quanto riguarda il Giappone, come invecchia il Whisky? Dipende dalla normativa del paese.

 

In che modo l’età del Whisky influisce sul gusto?

Dopo pochi giorni, il Whisky contenuto nella botte di rovere è, nella maggior parte dei casi, pronto da bere. Tuttavia, il liquore al suo interno potrebbe non assomigliare agli stessi sapori ricchi e affumicati che associamo a un Whisky più vecchio o più maturo. Quindi, dopo aver considerato come il whisky invecchia, è il momento di considerare come l’età del whisky influisce sui suoi aromi e sapori.

L’invecchiamento del Whisky è un processo lungo che influisce sul gusto e sul colore dell’acquavite, creando risultati molto diversi a seconda della durata del processo di maturazione.

All’inizio del processo, l’acquavite immatura avrà un colore chiaro. Dopo un po’ di tempo trascorso all’interno della botte di rovere, il colore diventa più intenso e il sapore diventa più morbido e acquista un po’ del carattere e del sapore del legno.

Dopo cinque-dieci anni, gran parte dell’influenza della botte sarà evidente nel sapore della bevanda. A questo punto, il Whisky sarà più vicino a un colore ambrato.

Più a lungo il Whisky invecchia, più il suo colore diventa scuro. A circa cinquant’anni, l’acquavite potrebbe sapere quasi completamente di legno e perdere il sapore degli ingredienti originali.

Molte persone preferiscono un gusto invecchiato, ma i distillatori ritengono che alcune bottiglie di Whisky abbiano un proprio limite di invecchiamento.

bicchiere da whisky in un bancone di marmo

 

Quanto può invecchiare il Whisky?

Whisky Glenavon Special Liqueur, il whisky più antico mai venduto“Come invecchia il whisky” è solo una delle domande che ci si pone quando si parla di invecchiamento del whisky. Un’altra domanda potrebbe essere “Quanto può invecchiare il whisky?”. Ebbene, il whisky più vecchio venduto negli ultimi decenni è stato il Glenavon Special Liqueur Whisky. Si dice che abbia più di 160 anni. I distillatori lo imbottigliarono in Scozia nel 1851 e l’azienda ha chiuso da tempo.

Nel 2006, presso la casa d’aste Bonhams di Londra, una bottiglia è stata venduta per 14.850 sterline. Se sia bevibile o meno, è tutto da vedere.

Tuttavia, anche se un Whisky così vecchio rimane in perfette condizioni, non significa che il suo gusto valga necessariamente il prezzo. Sebbene la maggior parte degli appassionati di liquori abbia giurato sulla regola non scritta che “più vecchio è meglio”, l’invecchiamento eccessivo del whisky non solo è possibile, ma può essere piuttosto comune nei vecchi Blended.

Il processo di distillazione del Whisky può essere leggermente diverso in ogni barile, il che porta a sapori molto diversi. Più lungo è il processo di maturazione, più questi sapori si accentuano. Ciò significa che alcune miscele di whisky possono avere un sapore migliore nelle prime fasi della maturazione.

In alcune regioni, le norme statutarie non impongono che la distillazione avvenga in barili, il che significa che il Whisky invecchia molto più rapidamente. Il Giappone si distingue per l’utilizzo di un tipo di quercia autoctona, la Mizunara, che richiede un periodo di distillazione più lungo a causa delle particolari venature del legno. Altri fattori sono il clima e la posizione del barile.

Nel complesso, è difficile determinare un tempo di invecchiamento ottimale per quanto riguarda l’età e il sapore.

 

Come le tecnologie del futuro potrebbero cambiare l’invecchiamento del Whisky

Produttori di Whisky come la Lost Spirits Distillery stanno sperimentando nuovi modi per accelerare il processo di invecchiamento del whisky, utilizzando tecnologie all’avanguardia per aggirare i metodi di invecchiamento tradizionali.

In media, si dice che 22 milioni di barili di Whisky stiano maturando in ogni momento. Molti distillatori sono interessati a produrre whisky il più rapidamente possibile per soddisfare la domanda in continua crescita. Il termine “flash-aged whisky” indica un whisky che è stato sottoposto a un trattamento tecnologico che utilizza luce, calore, schegge di legno e persino il suono per accelerare il processo.

Molti distillatori di whisky tradizionali ritengono che la tecnologia moderna sia contraria alla cultura della maturazione in botte e in alcuni paesi i prodotti invecchiati in flash possono non essere nemmeno definiti legalmente come whisky.

A prescindere dalle vecchie pratiche di invecchiamento, i distillatori moderni sono in feroce competizione per perfezionare la tecnica, e la tendenza emergente ha diviso gli amanti del Whisky sui risultati. I progressi futuri forniranno probabilmente risposte completamente nuove alla domanda su come il Whisky invecchia.

distillatore nella produzione di Whisky

 

Conclusione

Ora conoscete la risposta alla domanda su come invecchia il Whisky. Non importa in quale parte del mondo si trovi il whisky nel negozio di liquori locale. Il liquore ambrato è tanto vasto nella varietà quanto nel gusto. A questo punto, vi sarete fatti una buona idea e potrete prendere una decisione informata la prossima volta che vorrete prendere una bottiglia, senza dimenticare di leggere sempre l’etichetta!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Nessun prodotto nel carrello.