Balvenie Doublewood 12 years – uno scotch unico

the balvenie doublewood 12 years

Balvenie Doublewood 12 years – uno scotch unico

Nel corso dei secoli la Scozia ha diversificato sempre più il suo scotch, creando bottiglie uniche e molto speciali. Oggi le varie distillerie del paese, dotate di specificità proprie causate dalle caratteristiche di ogni regione, cercano anche di creare scotch unici con sapori diversi. Uno di questi casi è il Balvenie Doublewood 12 anni.

 

A proposito della distilleria Balvenie

distilleria Balvenie
immagine tratta da TripAdvisor

La regione dello Speyside è la patria di alcune delle distillerie scozzesi più riconosciute, unendo nomi come Macallan, Glenlivet, Glenfiddich, Cardhu e The Balvenie. Come la maggior parte delle distillerie storiche in Scozia, anche Balvenie ha le sue origini in un castello di una famiglia importante. Più tardi, arrivò una casa più moderna, Balvenie New House, che iniziò a produrre scotch. La Balvenie produce scotch dal 1983.

Come ai vecchi tempi, oggi l’orzo utilizzato nella produzione del suo eccellente scotch viene coltivato nei campi della distilleria. I campi verdi e puri di quella zona sono uno dei fattori che hanno contribuito a definire la qualità dello scotch Balvenie. Un altro punto essenziale per la personalità degli scotch prodotti da questa casa è che sono molto poco affumicati, fornendo così un sapore più delicato, floreale e mite.

 

Balvenie Doublewood 12 anni

Balvenie Doublewood 12 years bottle
immagine tratta da The Balvenie

Il carattere distintivo del Balvenie Doublewood invecchiato 12 anni è, naturalmente, legato alla regione in cui opera, ma in particolare con il fatto che questo scotch ha due fasi di maturazione in due tipi di legno – botti di rovere tradizionale e botti di sherry di rovere. All’inizio, il distillato invecchia in botti di quercia tradizionali. Tuttavia, in una seconda fase, la maturazione termina con un periodo in botti di rovere precedentemente utilizzate per l’invecchiamento dello sherry. Questa seconda fase darà a questo scotch un tocco unico e molto speciale. Si possono anche apprezzare alcuni aromi di vaniglia e miele, oltre a mandorla, cocco e frutta fresca, essendo quest’ultima derivata dal periodo di maturazione in botti di sherry.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Nessun prodotto nel carrello.